La direttiva europea 2002/91 ha imposto la certificazione energetica degli edifici che serve a dare all’utente un’identificazione della qualità energetica dell’immobile.
Le classi energetiche vanno dalla A+ alla G. Nella regione Lombardia, questa attività è partita a settembre 2007 grazie al CENED.
C.en.ed (o meglio Certificazione Emergetica Edifici) è un portale dedicato alla certificazione energetica degli edifici.
Accedendo è possibile consultare la normativa, scegliere il certificatore, procedere per accreditare il certificatore, visionare la certificazione ed i dati statistici.
Per accedere a tutti questi servizi, occorre accedere al portale CENED e registrarsi.