Il significato della parola “arte” non è definibile in maniera univoca ed assoluta, perché l’arte varia nel corso del passaggio da un periodo storico ad un altro e soprattutto da una cultura all’altra. Possiamo asserire che in linea generale, l’arte, può comprendere ogni attività umana che porti a forme di creatività e di espressione estetica, utilizzando accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite grazie allo studio o all’esperienza.
L’arte è anche strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni e messaggi assolutamente soggettivi.
Quando si hanno dei dubbi o si desidera avere informazioni a proposito di un oggetto d’antiquariato o un’opera d’arte, la prima cosa da fare è sicuramente richiedere una consulenza o assistenza ad un professionista. Le grandi case d’asta e i mercanti di chiara fama sono generalmente in grado di fornire piena consulenza nel dirimere dubbi sull’ autenticità di un oggetto.
Lo Studio Marceca, NON offre un servizio di perizia sulle opere d’arte, campo nel quale vi sono professionisti accreditati altamente specializzati.
Nel corso degli anni, lo Studio Marceca ha acquisito conoscenze ed esperienze del mercato dell’arte tali da poter offrire consulenza per “vestire” e personalizzare numerosi spazi: siano piccole case o grandi ville, studi professionali o uffici, viene offerta a ciascun committente anche la possibilità di “investire” nei settori del mercato che per loro natura sono affini al mondo dell’architettura:
Lo studio Marceca vi condurrà all’acquisto dell’oggetto di antiquariato o all’opera d’arte che meglio si addice al vostro ambiente sia pubblico che privato.
Edgar Allan Poe affermava: ”il tappeto è l’anima dell’appartamento”.
Per noi, ogni oggetto che fa parte dell’arredamento di una casa, di un ufficio o di uno studio professionale, contribuisce a renderlo un luogo unico e peculiare, espressione della personalità di colui che vive quello spazio.